Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fondazione Roma Sapienza

Arte in Luce- 150 anni di Roma Capitale

Arte in Luce- 150 anni di Roma Capitale

Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE

 VIII edizione scadenza bando: Giovedi 02 Aprile 2020

 Il Concorso, composto dalle sezioni pittura e fotografia, consiste nella presentazione di opere artistiche sul tema prescelto, che per la VIII edizione è "150 anni di Roma Capitale". Le opere di pittura e di fotografia presentate saranno esposte presso il Mlac - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma. Tutte le opere pervenute saranno fotografate, inserite in un dépliant cartaceo e pubblicate on-line sul sito di Arte e Cultura www.bitculturali.it

 Ai vincitori verrà conferita una targa di riconoscimento dalla Fondazione Roma Sapienza e le loro opere verranno pubblicate on-line sul sito di Arte e Cultura www.bitculturali.it. La partecipazione è gratuita ed è aperta a studenti iscritti ad un qualunque anno di un corso di studi di I o II livello di una delle Facoltà di Sapienza Università di Roma, ai dottorandi di ricerca regolarmente iscritti, al personale tecnico-amministrativo e docente in servizio presso qualunque struttura dell'Ateneo, ai soci delle associazioni In Unam Sapientiam, NoiSapienza Associazione Alumni e Amici della Fondazione.

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere compilata esclusivamente online entro e non oltre giovedì 2 aprile 2020 al seguente link: https://forms.gle/BfieP6AwmnGkNFM9A

 Non saranno ammesse domande pervenute con modalità diverse. Per accedere al caricamento dei dati richiesti, è necessario effettuare preventivamente il login tramite un account Google, o tramite l’indirizzo di posta elettronica istituzionale per personale docente e tecnico amministrativo (nome.cognome@uniroma1.it), o tramite l’indirizzo istituzionale per gli studenti (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it). A seguito della compilazione della domanda, il candidato, munito di ricevuta di risposta, dovrà provvedere alla consegna delle opere al seguente indirizzo: Fondazione Roma Sapienza, I piano del Rettorato stanza 45, Piazzale Aldo Moro 5 – 00185 Roma, entro e non oltre le ore 16.00 di giovedì 2 aprile 2020.

Sarà possibile consegnare le opere nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

tipologia bando
premi su arte e cultura
bando
area tematica
arte e cultura
data di scadenza del bando

Premio Minerva - II edizione

Premio Minerva - II edizione

Per iniziativa della Fondazione Roma Sapienza in accordo con Sapienza Università di Roma è promossa la seconda edizione del "Premio Minerva" che viene assegnato ai dottorandi e ai dottori di ricerca, la cui attività di studio dia un contributo significativo al progresso scientifico nel proprio ambito disciplinare. Il Premio Minerva consiste in un contributo di € 1000.00 per ogni vincitore. Il bando è destinato ai dottorandi regolarmente iscritti al XXXII ciclo e ai dottori di ricerca che abbiano frequentato il XXX o il XXIX o il XXVIII ciclo di un corso di dottorato della Sapienza Università di Roma. Per i dottorandi del XXXI ciclo in attesa di discussione della tesi di dottorato fa fede il loro status accademico al momento della compilazione della domanda.
I requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza del bando, pena l’esclusione dalla procedura.
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione, rinominata come indicato:
- curriculum vitae et studiorum (nome.cognome.cv)
- elenco delle pubblicazioni (nome.cognome.pubblicazioni)
- eventuali lettere di referenza e presentazione (nome.cognome.lettera)
- estratto della tesi di dottorato che non superi le tre cartelle di testo (nome.cognome.tesi).
- copia carta di identità o passaporto (nome.cognome.documento)
- certificato di conseguimento del dottorato, per i dottori di ricerca (nome.cognome.certificato)
- certificato di iscrizione a un corso di dottorato, per i dottorandi (nome.cognome.certificato)

Si specifica inoltre che:
- sul certificato di conseguimento del dottorato non è necessario apporre la marca da bollo;
- per estratto della tesi di dottorato si intende o pagine della stessa o un riassunto dei contenuti.

Scadenza bando 31 gennaio 2019.
Modulo per compilare la domanda
: https://goo.gl/forms/alIHiFPRMWjqHt0i2

tipologia bando
borse di studio
bando
commissione
esito
Verbale (2.89 MB)
data di scadenza del bando