
Mercoledì 14 maggio alle 16.00, presso l’Aula magna del Rettorato, si svolgerà l’incontro/visita guidata al dipinto del Sironi.
L’incontro promosso dalla Fondazione Sapienza e dall’Associazione In Unam Sapientiam prende spunto dal restauro dell'affresco di Mario Sironi, L'Italia fra le arti e le scienze, che occupa il catino dell'Aula magna al centro del Rettorato e della stessa Città universitaria. Si è trattato di un complesso intervento di recupero dell'originale, ridipinto successivamente alla guerra per cancellare i simboli fascisti, promosso da Marina Righetti, coinvolgendo l'Istituto superiore per la conservazione e il restauro, diretto allora da Gisella Capponi. Esso ha prodotto il volume Sironi svelato, a cura di Eliana Billi e Laura d'Agostino (Campisano Editore), e un evento pubblico di restituzione alla comunità Sapienza alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, aperto dall'allora rettore Eugenio Gaudio, e seguito dalle relazioni di Marina Righetti e Gisella Capponi.
Il segno riassuntivo del restauro consiste dunque nella difesa del messaggio del grande murale, dopo le mutilazioni subite in nome di una velleitaria operazione di cancellazione culturale. Coerentemente, l'incontro punta a valorizzare l'identità culturale dell'Ateneo, ivi inclusa la sua dimensione architettonica, sottolineando il sentimento di appartenenza alla Sapienza.
Per partecipare è necessario prenotarsi utilizzando il link indicato.