Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fondazione Roma Sapienza

La rappresentazione del lusso, politiche di potere, strategie economiche, trasformazioni sociali

Body

Giovedì 23 maggio, presso la sala del Senato del Palazzo del Rettorato si svolgerà la Tavola Rotonda dal titolo “La rappresentazione del lusso, politiche di potere, strategie economiche, trasformazioni sociali (secc. XVI- XX)”. L’evento si articola attraverso le molte declinazioni del lusso riproponendo l’ampio dibattito alimentato da storici, filosofi, sociologi, economisti, giuristi. Dalle società di Antico Regime al contesto attuale, l’industria del lusso nutre la produzione capitalista di beni di qualità ai quali hanno accesso solo le classi privilegiate.

Reflection of Georgia. A long History of Culture and Fashion

Body

Mercoledì 22 maggio, presso l’aula Organi Collegiali del Palazzo del Rettorato, si svolgerà il Convegno internazionale dal titolo Reflection of Georgia. A long History of Culture andFashion promosso da Sapienza Università di Roma, dalla Fondazione Roma Sapienza, dal Dottorato in Storia d’Europa e dall’Istituto degli Affari Esteri della Georgia “Giovane Ambasciatore”. Gli studiosi ripercorreranno la storia della Georgia ricordando tradizioni, movimenti artistici, civiltà materiale, cultura nazionale.

La Giornata del Laureato - VII edizione

Body

Giovedì 16 maggio, alle ore 16.00, presso l'Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, si terrà la settima edizione della "Giornata del laureato".

La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza e dall'Ateneo in occasione dei 716 anni dall'istituzione dello Studium Urbis.

Dona il tuo 5 per mille alla Sapienza!

Body

La Fondazione Roma Sapienza promuove ogni anno una campagna per la donazione del 5 per mille all'Ateneo. I proventi che l'Università Sapienza riceve sono destinati in via esclusiva alla ricerca scientifica, attraverso assegni di ricerca, borse, premi e bandi per giovani ricercatrici e ricercatori, nonché attraverso iniziative di divulgazione della ricerca di Ateneo.

“Le frontiere dell‘Est: nuove identità culturali nell’Europa Centrale e Orientale dopo la caduta del muro di Berlino”

Body

Giovedì 9 maggio p.v. alle ore 9.30, presso l’aula Magna della Sapienza Università di Roma si svolgerà la conferenza dal titolo “Le frontiere dell‘Est: nuove identità culturali nell’Europa Centrale e Orientale dopo la caduta del muro di Berlino”, organizzato dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con la Fondazione Roma Sapienza e l’Istituto Italiano di Studi Germanici.