Eventi
Concerto patrocinato dall’Ambasciata del Brasile
Sabato 25 febbraio 2017 - ore 17.00
Aula Magna - palazzo del Rettorato
Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Ingresso libero e parcheggio gratuito
Sabato 25 febbraio alle ore 17.00, presso l’Aula magna del Rettorato della Sapienza, tutte le formazioni del progetto MuSa - Musica Sapienza parteciperanno al concerto-evento “Vecchie storie di Carnevale”, nato da un'idea di Giorgio Monari e giunto quest’anno alla quarta edizione. I bambini sono invitati a partecipare vestiti in maschera. Si ricorda che non è consentito l'uso di coriandoli in Aula Magna.
Sabato 25 febbraio 2017 - ore 17.00
Aula Magna - palazzo del Rettorato
Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Ingresso libero e parcheggio gratuito
Sabato 25 febbraio alle ore 17.00, presso l’Aula magna del Rettorato della Sapienza, tutte le formazioni del progetto MuSa - Musica Sapienza parteciperanno al concerto-evento “Vecchie storie di Carnevale”, nato da un'idea di Giorgio Monari e giunto quest’anno alla quarta edizione. I bambini sono invitati a partecipare vestiti in maschera. Si ricorda che non è consentito l'uso di coriandoli in Aula Magna.
Martedì 7 febbraio alle ore 17.00 la Fondazione Roma Sapienza promuove la lectio “L'economia come scienza morale” a cura della prof.ssa Maria Cristina Marcuzzo. L’evento si svolgerà presso l’aula multimediale all’interno del palazzo del Rettorato.
Martedì 24 gennaio 2017 alle ore 18.30, presso l’Aula magna del Rettorato, in occasione delle manifestazioni per Giornata della Memoria, l’orchestra MuSa Classica della Sapienza Università di Roma e il Coro dei ragazzi della Scuola media “Angelo Sacerdoti” della Comunità Ebraica di Roma, diretto dal maestro Angelo Spizzichino, si esibiranno nell’opera per bambini “Brundibar”. Dirige il maestro Francesco Vizioli.
The objective of the research project "Development of a training model in the strengthening of microfinance in Uganda" has been the definition and the dissemination of a training model in the field of microfinance in Uganda. The project can be replicated on a national scale and would have the potential to improve the effectiveness of this sector in order to ultimately reduce financial exclusion.
Lunedì 5 dicembre 2016 alle ore 16.00 presso l’Aula Multimediale all’interno del Palazzo del Rettorato, la Fondazione Roma Sapienza, in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, promuove la proiezione del film “Il più grande sogno”, scritto da Anita Otto per la regia di Michele Vannucci, presentato al Festival di Venezia nella sezione Orizzonti 2016. Saranno presenti Alessandro Borghi, Mirko Frezza e il Regista Michele Vannucci.
La Fondazione Roma Sapienza in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, sabato 3 dicembre p.v. ore 11.00 promuove la manifestazione “L’Arte di Essere”, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Nell'ambito delle attività culturali della Fondazione Roma Sapienza e su iniziativa della Prof.ssa Maria Grazia Picozzi, membro del nostro Consiglio di amministrazione, è stata organizzata una visita guidata alla Crypta Balbi per Venerdì 2 dicembre alle ore 10.00 con la guida della Prof.ssa Lucia Saguì.
Begining October 2016 the International Cooperation section of Fondazione Roma Sapienza organizes Seminars and Debates in which experts, students and researchers can reflect each others on the actual issues of the cooperation policies.
Mercoledì 26 ottobre 2016, presso l’Atrio Minerva (atrio dell’Aula Magna) del palazzo del Rettorato della Sapienza, Università di Roma, si terrà il primo torneo studentesco di scacchi organizzato dalla Fondazione Roma Sapienza e dall’ASD Frascati Scacchi. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare il form online dal 8 settembre al 16 ottobre 2016.
Alla vigilia delle elezioni presidenziali americane, lunedì 24 ottobre 2016 alle ore 17.00 presso l’aula organi collegiali all’interno del palazzo del Rettorato verrà presentato il volume “In Rome we trust. L’ascesa dei cattolici nella vita politica degli Stati Uniti” di Manlio Graziano edito da Il Mulino.