Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fondazione Roma Sapienza

Premio di laurea Maria Antonietta Saracino, per laureati in Mediazione linguistica e interculturale

Bando di concorso per il conferimento di un premio di laurea intitolato "alla memoria della prof. Maria Antonietta Saracino", da destinare alla migliore tesi di laurea triennale discussa da laureate e laureati in Mediazione linguistica e interculturale

 

Fondazione Roma Sapienza indice il bando di concorso per il conferimento, per l’anno 2025, di un premio di laurea, intitolato alla memoria della prof. Maria Antonietta Saracino per la migliore tesi di laurea triennale sui temi della Mediazione linguistica e interculturale, discussa da laureati (triennali) del Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale della Sapienza Università di Roma nell’anno accademico 2023-2024, con scadenza giovedì 25 settembre 2025.

Il premio di laurea, di euro 500,00 al lordo degli oneri a carico del beneficiario, è finanziata da E80 Group Spa e sarà assegnata per l’innovatività del progetto di ricerca della tesi di laurea e per il curriculum studiorum del candidato.

 

tipologia bando
premi di laurea
destinatari
laureate e laureati (triennali) in Mediazione linguistica e interculturale
area tematica
Lingue e culture straniere (Mediazione linguistica e interculturale)
borse disponibili
1
importo borsa
€500.00
data di scadenza del bando

Giornata del laureato 2025 - XII edizione

Laureati della Sapienza lanciano il tocco in Aula magna
Body

Martedì 17 giugno 2025 alle 15.00, nell'Aula magna del Rettorato si è svolta la dodicesima edizione della Giornata del laureato, manifestazione organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza e da NoiSapienza Associazione Alumni, l'associazione dei laureati dell'Ateneo.

Le sfide del XXI secolo: il Clima

icona che rappresenta il clima
Body

Lunedì 9 giugno 2025 alle 9.30, nell'Aula Francesco Calasso dell'Edificio di Giurisprudenza, si è tenuto il convegno dal titolo Sfide del XXI secolo: il clima. Il convegno ha affrontato il cambiamento climatico, uno dei grandi problemi del nostro tempo, in relazione agli aspetti e alle implicazioni di tipo economico e giuridico.

Visita al Museo di Scultura antica Giovanni Barracco

Foto dell'interno del Museo Barracco
Body

Venerdì 6 giugno 2025 alle 16.00, la Fondazione Roma Sapienza, su proposta del comitato di indirizzo della Associazione In Unam Sapientiam, ha organizzato una visita al Museo di Scultura antica Giovanni Barracco che ha sede nel palazzo cinquecentesco noto come Farnesina ai Baullari in corso Vittorio Emanuele II 168, al centro di Roma.