Il Presidente della Fondazione Roma Sapienza,
Prof. Eugenio Gaudio
e
il Presidente della Fondazione Paolo Galizia - Storia e Libertà
Prof. Fulco Lanchester
hanno il piacere di invitare la S.V.
alla presentazione del volume “I Costituenti della Sapienza”
a 75 anni dall'inizio dei lavori dell'Assemblea costituente
che avrà luogo martedì 14 settembre, alle ore 11.00
Saluti: Antonella Polimeni Rettrice Sapienza, Eugenio Gaudio Presidente Fondazione Sapienza, Fulco Lanchester Presidente Fondazione Paolo Galizia - Storia e Libertà, Luca Scuccimarra Direttore di Dipartimento di Scienze Politiche.
Partecipano: Giuliano Amato Vice Presidente della Corte Costituzionale e Professore Emerito di Diritto Costituzionale Italiano Comparato, Fernanda Bruno già Ordinario di Diritto Pubblico Comparato, Sabino Cassese Professore Emerito di Diritto Amministrativo, Stefano Ceccanti Deputato e Ordinario di Diritto Pubblico Comparato, Eugenio Gaudio Presidente Fondazione Roma Sapienza, Luciano Violante Presidente Emerito della Camera dei Deputati
Sarà possibile seguire la diretta streaming all'indirizzo:
------
“I Costituenti della Sapienza”
Martedì 14 settembre, alle ore 11.00, in occasione del 75° anniversario dell'inizio dei lavori dell'Assemblea costituente, si svolgerà la presentazione del volume “I Costituenti della Sapienza”, organizzato dalla Fondazione Roma Sapienza e dalla Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà. Il volume, curato da Fulco Lanchester e Roberto D'Orazio per la collana di Nomos-Le attualità nel diritto, Wolters Kluwer – Cedam, vuole fornire la possibilità di riflettere sul contributo dello Studium Urbis come Università della "terza Italia" al lavoro di redazione e di applicazione della Costituzione.