La Fondazione Roma Sapienza promuove ogni anno una campagna per la donazione del 5 per mille all'Ateneo. I proventi che l'Università Sapienza riceve sono destinati in via esclusiva alla ricerca scientifica, attraverso assegni di ricerca, borse, premi e bandi per giovani ricercatrici e ricercatori, nonché attraverso iniziative di divulgazione della ricerca di Ateneo. Per donare il 5 per mille alla Sapienza è sufficiente firmare e scrivere il codice fiscale dell'Ateneo sull'apposito spazio nella dichiarazione dei redditi, nel riquadro "Finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università". La modalità non è cambiata con l'introduzione della dichiarazione dei redditi telematica. Il codice fiscale della Sapienza è 80209930587 Il tuo 5 diventa 1000!
Giovedì 16 maggio, alle ore 16.00, presso l'Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, si terrà la settima edizione della "Giornata del laureato". La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza e dall'Ateneo in occasione dei 716 anni dall'istituzione dello Studium Urbis. Presenzieranno alla cerimonia il Rettore Eugenio Gaudio, il Presidente della Fondazione Roma Sapienza Antonello Folco Biagini e interverrà il Presidente onorario della Fondazione Roma, Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, al quale verrà conferito un riconoscimento per il sostegno costante al diritto allo studio e al miglioramento della qualità della didattica dell’Università. Saranno, infine, premiati i 400 migliori laureati che hanno concluso gli studi nell'anno accademico 2017/2018.